La cervicale da vertigini

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti amici del benessere cervicale! Oggi voglio parlarvi di una cosa che ci sta tutti sulla testa: le vertigini! Sì, avete capito bene, quelle sensazioni spiacevoli che ci fanno sentire come se stessimo sulla giostra del Luna Park.

Ma sapete cosa c'entra con tutto ciò la cervicale? Beh, molto di più di quanto si possa pensare! Ecco perché ho deciso di scrivere questo post per chiarire tutti i dubbi e le incertezze riguardanti questo fastidioso problema.

Quindi, se volete saperne di più e soprattutto liberarvi definitivamente dalle vertigini, non perdete l'occasione di leggere l'articolo completo! Prendete un bel respiro, rilassatevi e iniziamo insieme questo nuovo viaggio alla scoperta del nostro corpo.

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 519
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






LA CERVICALE DA VERTIGINI.

La cervicale da vertigini: cause, sintomi e rimedi

La cervicale da vertigini è un disturbo molto comune tra le persone di diverse età. Queste vertigini, spesso accompagnate da mal di testa e dolore al collo, possono essere causate da molteplici fattori, tra cui problemi posturali, tensione muscolare e lesioni cervicali.

Cause delle vertigini cervicali

Le vertigini cervicali possono essere causate da diverse patologie e condizioni, tra cui:

- Tensione muscolare: la tensione eccessiva dei muscoli del collo e delle spalle può causare vertigini, mal di testa e dolore al collo. Questo può essere causato dallo stress, da una postura sbagliata o da un uso eccessivo del computer o del telefono cellulare.

- Artrosi cervicale: la degenerazione delle articolazioni cervicali può causare vertigini, mal di testa e una sensazione di vertigine.

- Ernia cervicale: l'ernia cervicale è una condizione in cui il disco intervertebrale sporge dalla sua posizione normale e schiaccia le radici nervose. Questo può causare vertigini, mal di testa, dolore al collo e alle spalle.

- Stenosi cervicale: la stenosi cervicale è una condizione in cui il canale spinale si restringe, causando compressione sul midollo spinale e le radici nervose.Questo può causare vertigini, mal di testa, dolore al collo e alle spalle.

Sintomi delle vertigini cervicali

I sintomi delle vertigini cervicali possono variare da persona a persona e possono includere:

- Vertigini e sensazione di testa leggera

- Mal di testa, spesso concentrato nella parte posteriore della testa

- Dolore al collo e alle spalle

- Difficoltà a concentrarsi o a mantenere l'equilibrio

- Sensazione di formicolio o intorpidimento nelle braccia

Rimedi per le vertigini cervicali

Il trattamento delle vertigini cervicali dipende dalla causa sottostante. Tuttavia, ci sono alcune misure che puoi adottare per alleviare i sintomi:

- Mantieni una buona postura: cerca di evitare di stare seduto o in piedi per lunghi periodi di tempo, poiché questo può aumentare la tensione muscolare nel collo e nelle spalle.

- Fai stretching e esercizi di rafforzamento: esercizi di stretching e rafforzamento possono aiutare a migliorare la flessibilità e la forza dei muscoli del collo e delle spalle.

- Applica il calore: l'applicazione di calore sulla zona colpita può aiutare ad alleviare il dolore e la tensione muscolare.

- Fai attenzione alla tua postura: cerca di tenere la testa dritta, evitando di inclinare troppo la testa avanti o indietro.

- Massaggi: i massaggi possono aiutare a rilassare i muscoli del collo e delle spalle, riducendo la tensione e il dolore.

In caso di sintomi persistenti o gravi, è sempre consigliabile consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.

Conclusione

Le vertigini cervicali possono essere fastidiose e possono interferire con la tua vita quotidiana, ma esistono diverse misure che puoi adottare per alleviare i sintomi. Mantenere una buona postura, fare stretching e esercizi di rafforzamento, applicare il calore e fare attenzione alla tua postura possono aiutare.In caso di sintomi persistenti, è sempre consigliabile consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito